Archivio Formazione
6-8 marzo 2021 - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Corso in FaD sincrona mirato a fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
10 marzo: Il modello PACT per l’autismo
Webinar di 3 ore alla scoperta di un innovativo approccio riabilitativo per l'autismo, mediato dai genitori.
23 marzo: Il modello SCERTS per l’autismo
Webinar di 3 ore alla scoperta di un innovativo approccio riabilitativo per l'autismo, centrato sullo sviluppo delle competenze socio-pragmatico-comunicative
4 e 5 ottobre 2019, Roma - Le disprassie nel bambino: meccanismi funzionali, diagnostica e riabilitazione
L'analisi dei meccanismi funzionali delle funzioni prassiche, la disamina comparata della diagnostica disponibile e implicazioni per la riabilitazione alla luce del costrutto del TNA.
13, 14, 27 e 28 ottobre 2019, Milano - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2 e ADI-R
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 e ADI-R nella pratica clinica.
8 e 9 novembre 2019, Vicenza - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
28 e 29 novembre 2019, Milano - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
24 e 25 gennaio 2020, Monza - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
POSTI DISPONIBILI TERMINATI
Tras-forma. Un metodo per trasformare i conflitti con intelligenza relazionale
La formazione per diventare trainer Tras-forma, un metodo innovativo per aiutare le persone a trasformare la carica negativa delle emozioni conflittuali in comportamenti nuovi e funzionali. Roma: 21-22 maggio / 19-20 giugno.
21 e 22 febbraio 2020, Roma - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
POSTI DISPONIBILI TERMINATI
12 e 13 giugno: Il PAI: dalla pratica clinica alle applicazioni in ambito forense
Corso FaD per utilizzare al massimo delle sue potenzialità il questionario di personalità patologica che sempre più clinici stanno apprezzando.
8 e 9 ottobre 2020, Milano - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
POSTI DISPONIBILI TERMINATI
9-11 ottobre 2020, Milano - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
5 e 6 novembre 2020, Milano - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
POSTI DISPONIBILI TERMINATI
13-15 novembre 2020 - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Corso in FaD sincrona mirato a fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
POSTI DISPONIBILI TERMINATI
POSTI DISPONIBILI TERMINATI
13 e 14 novembre 2020 - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
POSTI DISPONIBILI TERMINATI
25 novembre: Il bambino e l’integrazione sensoriale: l’importanza della valutazione degli aspetti della sensorialità
3 ore in FaD sincrona alla scoperta della importanza della Integrazione Sensoriale
17 dicembre: Naturalistic Developmental Behavioral Interventions (NDBI): la terapia ed il parent coaching con l’Early Start Denver Model (ESDM)
3 ore in FaD sincrona per conoscere meglio le applicazioni nei contesti di vita dell'ESDM
13 e 14 settembre 2019, Roma - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
16-18 gennaio 2021 - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Corso in FaD sincrona mirato a fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
13 e 14 settembre 2019, Padova - Le disprassie nel bambino: meccanismi funzionali, diagnostica e riabilitazione
L'analisi dei meccanismi funzionali delle funzioni prassiche, la disamina comparata della diagnostica disponibile e implicazioni per la riabilitazione alla luce del costrutto del TNA.
19 e 20 luglio 2019, Roma - La valutazione diagnostica dell’autismo nell'infanzia: i moduli T, 1 e 2 di ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare i moduli Toddler, 1 e 2 di ADOS-2 nella pratica clinica.
18, 19 e 20 maggio 2019, Roma - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
17 e 18 maggio 2019, Catania - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
9 e 10 maggio 2019, Milano - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
18 e 19 aprile 2019, Milano - Le disprassie nel bambino: meccanismi funzionali, diagnostica e riabilitazione
L'analisi dei meccanismi funzionali delle funzioni prassiche, la disamina comparata della diagnostica disponibile e implicazioni per la riabilitazione alla luce del costrutto del TNA.
30 marzo - 1 aprile 2019, Milano - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
15 - 17 marzo 2019, Catania - La valutazione diagnostica dell'autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
22 e 23 febbraio 2019, Roma - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
12 - 14 gennaio 2019, Milano - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
2, 3 e 4 dicembre 2018, Roma - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
16, 17 e 18 novembre 2018, Caserta - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
26 e 27 ottobre 2018, Milano - Le disprassie nel bambino: meccanismi funzionali, diagnostica e riabilitazione
L'analisi dei meccanismi funzionali delle funzioni prassiche, la disamina comparata della diagnostica disponibile e implicazioni per la riabilitazione alla luce del costrutto del TNA.
19 e 20 ottobre 2018, Roma - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
29 settembre - 1 ottobre 2018, Milano - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
6, 7 e 8 luglio 2018, Roma - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
15 e 16 giugno 2018, Milano - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
25 e 26 maggio 2018, Milano - Dall'adolescenza all'età adulta: amicizia, affetti e sessualità nelle persone con un Disturbo dello Spettro dell’Autismo
La transizione alla età adulta e la gestione delle sfide che questa comporta stanno diventando un tema sempre più centrale per chi si occupa di autismo. in questo corso verranno affrontati due temi particolarmente delicati: consapevolezza di sé e affettività.
18, 19 e 20 maggio 2018, Roma - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
13 e 14 aprile 2018, Milano - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
6 e 7 aprile 2018, Roma - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
23 e 24 febbraio 2018, Roma - Le disprassie nel bambino: meccanismi funzionali, diagnostica e riabilitazione
L'analisi dei meccanismi funzionali delle funzioni prassiche, la disamina comparata della diagnostica disponibile e implicazioni per la riabilitazione alla luce del costrutto del TNA.
19, 20 e 21 gennaio 2018, Milano - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
15 e 16 dicembre 2017, Messina - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
1 e 2 dicembre 2017, Milano - Le disprassie nel bambino: meccanismi funzionali, diagnostica e riabilitazione
L'analisi dei meccanismi funzionali delle funzioni prassiche, la disamina comparata della diagnostica disponibile e implicazioni per la riabilitazione alla luce del costrutto del TNA.
27 e 28 ottobre 2017, Cagliari - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
27 settembre 2017, 18:30-20:00 - NEO-PI-3: seminario introduttivo gratuito
Webinar gratuito per tutti i professionisti che vogliono conoscere il potenziale del NEO-PI-3 in contesto clinico e aziendale. .
15 e 16 settembre, Roma - La psicodiagnosi con il PAI - Personality Assessment Inventory
Il primo corso clinico in Italia sul PAI, il più attuale tra i grandi inventari di diagnosi psicopatologica.
16 e 17 giugno 2017, Roma - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
17, 18 e 19 giugno 2017, Firenze - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
26 e 27 maggio 2017, Padova - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
6 maggio 2017, Roma - Valutare prima per intervenire meglio: monitorare e sostenere lo sviluppo del linguaggio fin dai 2 anni
Le NRDLS: la valutazione completa del linguaggio a partire dai 2 anni
7 e 8 aprile 2017, Roma - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
La Griffiths III: somministrazione, interpretazione e costruzione del profilo di sviluppo
9 e 10 marzo 2017, Milano - La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III
Il primo corso sulla nuova scala Griffiths III
9 febbraio 2017, 18:30-20:00 - PAI - Personality Assessment Inventory: seminario introduttivo gratuito
Webinar gratuito per tutti i professionisti che vogliono conoscere il potenziale del Pesonality Assessment Inventory (PAI) nella pratica clinica.
27 e 28 gennaio 2017, Roma - Integrare QI e traiettorie di sviluppo per una valutazione d’insieme: somministrazione, scoring e interpretazione delle scale IDS, Intelligence and Development Scales
Una valutazione del bambino in età scolare deve tener conto sia degli aspetti più strettamente cognitivi che dello sviluppo generale.
25 e 26 novembre 2016, Bologna - Meccanismi neurofunzionali dei disturbi di acquisizione della lettura e scrittura: dalla diagnostica alla riabilitazione neurocognitiva
La progettazione della riabilitazione di lettura e scrittura sulla base della valutazione dei processi neurofunzionali alla base della loro acquisizione.
15 e 16 ottobre 2016, Roma - Il Disturbo dello Spettro Autistico nell’Adolescente e nel Giovane Adulto: valutazione e diagnosi differenziale
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per la diagnosi di autismo in adolescenza ed età adulta, nonché spunti di riflessione sulla eventuale comorbidità con i Disturbi di Personalità.
1, 2 e 3 luglio 2016, Milano - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
24, 25 e 26 giugno 2016, Milano - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
17, 18 e 19 giugno 2016, Roma - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
28 maggio 2016, Roma - Valutare le funzioni esecutive in età prescolare: integrare informazioni di performance e di osservazione per progettare l’intervento riabilitativo
Una valutazione accurata del funzionamento esecutivo in età prescolare offre indicatori importanti relativamente alla traiettoria del neurosviluppo del bambino.
27, 28 e 29 maggio 2016, Roma - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
17, 18 e 19 marzo 2016, Esine (BS) - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
7, 8, 21 e 22 novembre 2015, Roma - Le risorse per l'adattamento sociale in età evolutiva: l'utilizzo clinico e forense del Roberts-2
Il Roberts-2 rappresenta la più importante novità da molti anni a questa parte per la valutazione del funzionamento socio-emotivo in età evolutiva.
22 marzo, Novara - Il passaggio da ADOS a ADOS-2: i moduli 1, 2, 3 e 4
Giornata formativa per a presentare il nuovo strumento, la nuova organizzazione del manuale, i nuovi algoritmi nonché completa revisione delle strategie di somministrazione.
21 giugno, Roma - La valutazione dei precursori della comunicazione nell'autismo e nel ritardo cognitivo: il test ComFor
Giornata formativa per l'apprendimento all'utilizzo del test ComFor, rivolto alla programmazione e alla scelta dei formati di Comunicazione Aumentativa più adatti per autismo non verbale o ritardo cognitivo.
13 marzo, diretta streaming - Supervisione Clinica ComFor
Mezza giornata di supervisione clinica sui casi cui è stato somministrato il test ComFor, in diretta streaming con la autrice Ina Van Berckelaer-Onnes.
8 Aprile, Milano - Uno strumento pensato per le aziende: il Business-focused Inventory of Personality
Il fine è, attraverso un forte taglio applicativo, mettere in grado i partecipanti di utilizzare appieno le potenzialità del BIP nei contesti di valutazione delle Risorse Umane.
9 e 10 maggio, Roma - I disturbi delle Funzioni Esecutive in età evolutiva
Le Funzioni Esecutive svolgono un ruolo fondamentale nella vita di ogni persona e un loro corretto sviluppo è fondamentale non solo in età evolutiva. La conoscenza dei meccanismi neurofunzionali che le sottendono è fondamentale per impostare un efficace programma riabilitativo.
6, 9 e 10 giugno, Pavia - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
28 e 29 novembre, Milano - I disturbi delle Funzioni Esecutive in età evolutiva
Le Funzioni Esecutive svolgono un ruolo fondamentale nella vita di ogni persona e un loro corretto sviluppo è fondamentale non solo in età evolutiva. La conoscenza dei meccanismi neurofunzionali che le sottendono è fondamentale per impostare un efficace programma riabilitativo.
24, 25 e 26 ottobre 2015, Grottammare - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
28 settembre 2015, Grottammare - La valutazione dei precursori della comunicazione nell'autismo e nel ritardo cognitivo: il test ComFor
Giornata formativa per l'apprendimento all'utilizzo del test ComFor, rivolto alla programmazione e alla scelta dei formati di Comunicazione Aumentativa più adatti per autismo non verbale o ritardo cognitivo.
21 marzo, Novara - La valutazione precoce dell’autismo con ADOS-2: il modulo Toddler
Giornata formativa per mostrare il funzionamento e la somministrazione del Modulo Toddler di ADOS-2, tramite la visione e il commento di sessioni reali.
14 e 15 marzo, Novara - La valutazione diagnostica dell’autismo: i Moduli 1, 2, 3 e 4 di ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
16 maggio, Milano - L'utilizzo del NEO-PI-3 in clinica
Il NEO-PI-3 è il questionario di personalità più importante al mondo: la ricchezza delle informazioni ne fa un valido supporto nella clinica.
9 e 10 aprile, Roma - Le novità nella diagnosi di autismo introdotte da ADOS-2: i nuovi algoritmi dei moduli 1, 2, 3 e 4 e il modulo Toddler
Corso destinato a tutti i professionisti che lavorano con l'autismo e che desiderano approfondire le differenze tra vecchia versione di ADOS e ADOS-2
23, 24 e 25 maggio, Trento - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
13 e 14 settembre, Milano - Dalla valutazione dei precursori della comunicazione all’utilizzo delle tecnologie verso la persona con autismo
Programmare una strategia visiva realmente ad personam, sulla base di una attenta e corretta valutazione del livello di comprensione e di attribuzione del significato alla realtà della persona con autismo.
12, 13 e 14 giugno, Verona - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
31 ottobre 2015, Roma - Funzioni Esecutive e Neurosviluppo: la valutazione in età prescolare
Una valutazione accurata del funzionamento esecutivo in età prescolare offre indicatori importanti relativamente alla traiettoria del neurosviluppo del bambino.
16, 17 e 18 ottobre 2015, Torino - La valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS-2
Il corso è mirato fornire le conoscenze di base necessarie per utilizzare ADOS-2 nella pratica clinica.
8 febbraio, Milano - La valutazione precoce dell’autismo con ADOS-2: il modulo Toddler
Giornata formativa per mostrare il funzionamento e la somministrazione del Modulo Toddler di ADOS-2, tramite la visione e il commento di sessioni reali.
25 gennaio - Il passaggio da ADOS a ADOS-2: i moduli 1-4
Giornata formativa per a presentare il nuovo strumento, la nuova organizzazione del manuale, i nuovi algoritmi nonché completa revisione delle strategie di somministrazione.