Saggi
Scegliere lo psicoterapeuta. Una guida per pazienti e terapeuti
Andrea Castiello d’Antonio
Un libro utile agli ex pazienti, ai pazienti attualmente al lavoro, ai pazienti futuri e potenziali. Più in generale, può essere utile sia ai tanti pazienti soddisfatti per l’esperienza terapeutica vissuta, o incuriositi all’idea di viverne una, sia ai pazienti insoddisfatti o fortemente diffidenti, scettici e “ostili” all’idea di affidarsi a uno psicoterapeuta. Ma anche agli psicoterapeuti giovani che sono nella prima fase di vita di lavoro e agli esperti professionisti.
Discalculia. Dalla scienza all’insegnamento
Brian Butterworth
Cos'è la discalculia, come la si riconosce, come la si tratta: dai dati della ricerca scientifica all'intervento in classe con gli studenti discalculici. L'ultimo libro di Brian Butterworth.
Homo prospectus. Verso una nuova antropologia
Martin E.P. Seligman, Peter Railton, Roy F. Baumeister, Chandra Sripada
E se quello che caratterizza la nostra specie fosse più la capacità di prospezione nel futuro che l'essere "sapienti"? Martin Saligman torna con un nuovo libro a cavallo fra psicologia, neuroscienze e filosofia, decisamente rivoluzionario. Il suo interesse clinico e scientifico sul "qui e ora" si trasforma, con il coinvolgimento di studiosi in altri campi di ricerca, in indagine sulla nostra costante proiezione nel futuro. Homo sapiens diventa Homo prospectus.