I nostri autori - Fabio Celi

Psicologo psicoterapeuta, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Psicologia della Salute Mentale Adulti, Infanzia e Adolescenza e Dipendenze dell’ASL Toscana nord ovest area nord, è professore a contratto di Psicologia clinica presso le Università di Parma e di Pisa.
Docente nelle Scuole di specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale ASCCO di Parma e IPSICO di Firenze e nei Master in Psicopatologia dell’apprendimento e Psicopatologie dello sviluppo dell’Università di Padova, in Psicoterapia
cognitivo-comportamentale in età evolutiva dell’IPSICO di Firenze e in Disturbi specifici dell’apprendimento di Erickson, Trento, è membro del comitato scientifico delle riviste Handicap grave, Autismo e disturbi dello sviluppo, Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, Disturbi di Attenzione e Iperattività, Difficoltà di Apprendimento e Didattica Inclusiva e della collana “Pratiche comportamentali e cognitive” di Franco Angeli.
È autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche fra articoli e capitoli di libri sui temi della psicopatologia dello sviluppo. Nel 2017 ha pubblicato per Erickson Talvolta i fiumi straripano, in cui racconta di bambini che non sono “arginabili” dalle certificazioni BES o DSA e per questo corrono il rischio dell’emarginazione.
Docente nelle Scuole di specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale ASCCO di Parma e IPSICO di Firenze e nei Master in Psicopatologia dell’apprendimento e Psicopatologie dello sviluppo dell’Università di Padova, in Psicoterapia
cognitivo-comportamentale in età evolutiva dell’IPSICO di Firenze e in Disturbi specifici dell’apprendimento di Erickson, Trento, è membro del comitato scientifico delle riviste Handicap grave, Autismo e disturbi dello sviluppo, Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, Disturbi di Attenzione e Iperattività, Difficoltà di Apprendimento e Didattica Inclusiva e della collana “Pratiche comportamentali e cognitive” di Franco Angeli.
È autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche fra articoli e capitoli di libri sui temi della psicopatologia dello sviluppo. Nel 2017 ha pubblicato per Erickson Talvolta i fiumi straripano, in cui racconta di bambini che non sono “arginabili” dalle certificazioni BES o DSA e per questo corrono il rischio dell’emarginazione.
Ha pubblicato per noi
La psicoterapia in età evolutiva
Fabio Celi
Grande appassionato del suo lavoro, Fabio celi condivide con il giovane psicoterapeuta tutta la sua esperienza di lavoro con e per i bambini,