1, 2, 3... Futuro!
Il programma di orientamento che aiuta a sviluppare una scelta consapevole e responsabile della scuola superiore.
1, 2, 3... Futuro! è la concretizzazione per la scuola secondaria di I grado del paradigma di orientamento del Life Design, ovvero un approccio che mette la persona al centro delle proprie scelte, lavorando sull'autoconsapevolezza delle proprie risorse.
Il progetto, pensato e creato da Salvatore Soresi e Laura Nota, aiuta la scuola a strutturare l'attività di orientamento in maniera che sia un contributo al percorso di maturazione dello studente

A complicare ulteriormente il quadro c’è il contesto generale: la crisi economica, la precarietà professionale di parenti o familiari e le difficoltà che i fratelli maggiori si trovano ad affrontare recano con sé ulteriori incertezze. Scegliere il percorso scolastico dopo la terza media è dunque una scelta complessa, molto spesso sottovalutata.
È questo uno dei motivi per cui Hogrefe Editore ha deciso di lavorare per l’orientamento scolastico. Siamo consapevoli che sempre più è necessario non lasciare indietro nessuno: in un contesto nazionale in cui moltissimi giovani ingrossano le file dei disoccupati o fanno lavori che niente hanno a che fare con il titolo di studio conseguito, dobbiamo evitare che si interrompa il proprio percorso formativo, perché si è scelta la scuola superiore, senza scegliere realmente: lo si è per pigrizia, per seguire quello che si dice in casa, o per andare dove vanno gli amici, comunque non pensando a quanto questo passo sia per se stessi.
1, 2, 3… Futuro! vuole aiutare gli studenti della scuola media a scegliere. Il programma di orientamento che offre è coerente, per il modello teorico applicato, con la complessità attuale: non si tratta di un semplice questionario, ma di un vero e proprio percorso da vivere con e nella scuola, con l’insegnante, che diventa facilitatore di una presa di consapevolezza da parte degli studenti sull’importanza del tema. Lo studente ha l’occasione di riflettere su “cosa fare da grande”, su qual è il valore del lavoro e quale quello della scuola, inquadrando il tutto in un percorso che lo accompagna a pensare positivamente alle proprie opportunità e alle proprie capacità di costruirsi il futuro.
1, 2, 3… Futuro! si propone, dunque, di essere un aiuto anche per tutte quelle scuole che vogliono diventare soggetto attivo nella crescita dei ragazzi, affinché il processo di scoperta di sé, che a quell’età inizia o continua, comprenda anche la scelta della scuola superiore.
Per avere maggiori informazioni sul programma 1, 2, 3... Futuro! potete contattare elena.mostardini@hogrefe.it