Applicazioni
Il DESSA si presta ad essere utilizzato da parte di tutti i professionisti che lavorano con soggetti in età evolutiva di fascia scolare, nel privato, in contesti scolastici o nell’ambito di progetti territoriali di promozione del benessere e prevenzione del disagio, o nei centri di salute mentale.
Dati di ricerca dimostrano che promuovere la resilienza e offrire agli studenti le capacità per moderare lo stress o trarre il meglio dalle opportunità della vita è in grado di aumentare la fiducia in se stessi, promuovere un atteggiamento positivo e un migliore legame con l’istituzione scolastica, migliorare il rendimento, ridurre l’aggressività, la scarsa collaborazione e i problemi di condotta, ridurre il disagio emotivo. Promuovere lo sviluppo di competenze socio-emotive è un fattore di protezione per tutti, bambini e adulti, ma assumere un’importanza ancora maggiore nel caso di bambini con condizioni di rischio conclamate o esposti a situazioni che potrebbero costituire un evento stressante.