Titolo: | La valutazione dello sviluppo nella prima infanzia: le scale Griffiths III |
Data: | Scadenza accreditamento ECM: 27 ottobre 2022 |
Luogo: | Piattaforma QLearning |
Accreditamento ECM | 15 crediti ECM per Psicologi, Neuropsichiatri Infantili e Pediatri |
Posti disponibili: | 100 |
Termine iscrizioni: | 27 ottobre 2022 |
Qualifica: | B2 |
Le scale Griffiths III sono ormai diventate lo standard per la valutazione dello sviluppo nella prima infanzia. Merito di questo è non soltanto l’indubbio valore informativo che il test, per come è strutturato, consente ma anche dell'indubbio valore aggiunto che l'adattamento della versione originale al contesto italiano apporta, lavoro durato circa due anni.
Le Griffiths III permettono di effettuare una valutazione di primo livello del bambino da 0 a 6 anni, individuando punti di forza e di fragilità nelle aree che riguardano: le Basi degli apprendimenti, il Linguaggio, la Motricità e gli aspetti Sociali ed Emotivi. Le scale sono state tradotte, adattate e standardizzate per la popolazione italiana.
Lezione 1
Introduzione: Le Scale Griffiths III nella valutazione multidisciplinare; Evoluzione dello strumento: il nuovo materiale la nuova struttura, la taratura italiana
Lezione 2
Protocollo Parte 1: Organizzazione del protocollo di registrazione e modalità di utilizzo durante la valutazione
Lezione 3
Protocollo Parte 2: Presentazione del libretto per disegnare
Lezione 4
Scala A_Parte 1: Presentazione degli item della scala A_Basi dell'Apprendimento, attraverso l'osservazione diretta e l'utilizzo delle scatole dei cubetti e gli incastri
Lezione 5
Scala A_Parte 2: Presentazione degli item della scala A_Basi dell'Apprendimento attraverso l'osservazione diretta e l'utilizzo del quiet book, delle carte e degli altri materiali del kit
Lezione 6
Scala B_Parte 1: Presentazione degli item della scala B_Linguaggio e Comunicazione nel primo e secondo anno di vita del bambino
Lezione 7
Scala B_Parte 2: Presentazione degli item della scala B_Linguaggio e Comunicazione dal terzo al sesto anno di vita del bambino
Lezione 8
Scala C: Presentazione degli item della scala C_Coordinazione Oculo-Manuale
Lezione 9
Scala D: Presentazione degli item della scala D_Personale-Sociale-Emotiva
Lezione 10
Scala E: Presentazione degli item della scala E_Grosso-Motoria
Lezione 11
Somministrazione e Scoring: Presentazione delle modalità di somministrazione, attribuzione dei punteggi e ponderazione dei punteggi
L’iscrizione avviene esclusivamente online, cliccando sulla icona "carrello" nella sezione "Prezzi" a fondo pagina. Il pagamento può avvenire tramite carta di credito oppure bonifico bancario, seguendo le indicazioni fornite.
Una volta acquistato il corso, il partecipante riceverà credenziali e istruzioni per iniziare.