Titolo: | I disordini del controllo sfinterico in età evolutiva |
Data: | 14 maggio 2021 |
Luogo: | L'evento verrà tramesso su piattaforma Zoom e non verrà registrato per protezione dei dati sensibili dei casi clinici presentati |
Accreditamento ECM | NON PREVISTO |
Posti disponibili: | 50 |
Termine iscrizioni: | 10 maggio 2021 |
I problemi legati al controllo sfinterico sono molto comuni in età pediatrica e possono anche persistere in adolescenza e in epoca adulta. Si tratta di disordini importanti e da non sottovalutare, considerate le articolate e complesse comorbidità cui si accompagnano, e soprattutto per il notevole disagio dei pazienti e delle loro famiglie. Avere un problema di continenza sfinterica è un qualcosa di differente e oltre il sintomo in sé, poiché tanti segni e sintomi investono le altre aree di funzionamento compreso quello adattivo ed esecutivo. Sono anche disturbi con un forte impatto sulla sfera psicologica, minando profondamente la autostima ed aumentando il rischio psicopatologico secondario.
Per la complessa regolazione neurovegetativa e neurochimica sottostante il controllo della continenza sfinterica, i soggetti affetti presentano una maggiore prevalenza di difficoltà scolastiche, problemi comportamentali, alterazione nella coordinazione motoria, nonché di disordini del sonno. Queste frequenti comorbidità tendono ad aumentare i livelli di stress parentale e ad abbassare notevolmente i livelli di autostima dei bambini e adolescenti interessati.
La conoscenza di tali disturbi nella loro totalità consente una gestione clinica, terapeutica e pedagogica adeguata e lontana dagli schemi punitivi e anacronistici che per troppo tempo sono stati utilizzati in passato. Questo corso ha lo scopo, quindi, di aumentare la conoscenza al riguardo e di sensibilizzare gli operatori sanitari e non che possano avere la necessità professionale di approcciare bambini e adolescenti affetti da tali disturbi nel modo più consono e meno invasivo, in base alle conoscenze scientifiche più recenti.
1) Regolazione neuroanatomica e neurochimica del controllo sfinterico
2) Enuresi in età evolutiva: fisiopatologia, cliinica, terapia
3) Encopresi in età evolutiva: fisiopatologia, cliinica, terapia
4) Comorbidità dei disordini del controllo sfinterico