Il Centro Medico Santagostino e Hogrefe Editore hanno il piacere di presentare un ciclo di eventi culturali sui temi di maggiore attualità in ambito clinico psichiatrico e psicologico.
Lo scopo degli incontri è quello di favorire il dialogo ed il confronto su temi trasversali all'approccio clinico in questa area. Le serate si svolgeranno presso la sede del Centro Medico, in piazza Sant'Agostino 1 a Milano.
Il ciclo sarà composto da cinque serate, durante le quali un relatore di spicco nel panorama nazionale parlerà della complessità nell'approccio clinico al disagio mentale.
Alla relazione seguirà il dibattito libero con il pubblico, volto a stimolare un approfondimento sulle tematiche affrontate.
Ogni conferenza sarà preceduta da un aperitivo: un'occasione informale di incontro e scambio con il relatore e fra i partecipanti all'evento.
20 marzo 2013
Antonio Semerari
Fattori che influenzano il cambiamento in terapia:la metacognizione.
La capacità di conoscere gli stati mentali propri ed altrui (metacognizione o mentalizzazione) è una funzione fondamentale per sviluppare una rappresentazione stabile di sé e per regolare le relazioni interpersonali.
Malfunzionamenti della metacognizione sono stati messi in relazione con disturbi dello spettro autistico, schizofrenico, depressione e disturbi di personalità. Nell’incontro ci si soffermerà sulla presenza di alterazioni metacognitive nei disturbi di personalità e si discuteranno i problemi della ricerca attuale e del trattamento clinico. In particolare verrà indicato come analizzare i vari aspetti della metacognizione nel colloquio clinico.
Psichiatra, psicoterapeuta, fondatore e coordinatore del III centro di Psicoterapia Cognitiva, è autore di diversi volumi tra cui Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva (Laterza) e Psicoterapia Cognitiva del paziente grave (Cortina). Con i collaboratori del III centro ha pubblicato I Disturbi di personalità: Metacognizione e Relazione Terapeutica (Laterza) e Psychotherapy of Personality Disorders (Routledge). A tempo perso scrive romanzi storici: uno di essi, L’amante degli ultimi fuochi, è stato pubblicato da Piemme.
Per informazioni e iscrizioni:
http://conferenze.hogrefe.it
info@conferenze.hogrefe.it
tel. 055 5320680