L’informativa è resa da Hogrefe Editore Srl a socio unico (di seguito “HOGREFE”) ai sensi dell’art. 13 Paragrafo 1 e dell’Art. 14, Paragrafo 1 del Regolamento n. 679/2016 (General Data Protection Regulation, da ora in poi GDPR) per la registrazione al sito www.hogrefe.it e per le attività di trattamento previste per l’offerta dei vari servizi di HOGREFE.
HOGREFE garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali ed informa che i dati personali conferiti dagli interessati per la registrazione e per le attività previste saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto dei principi sanciti dal Regolamento.
Il Titolare del trattamento è Hogrefe Editore Srl a socio unico, sede legale in viale A. Gramsci 42, 50132 Firenze, p. IVA 06267580485, cf. 06267580485, e-mail: info@hogrefe.it. All’interno di HOGREFE i dati saranno trattati dal Responsabile del trattamento incaricato.
I dati personali forniti saranno utilizzati, previo consenso, per:
-
Adempiere agli obblighi di legge relativi ad una transazione commerciale;
-
Inviare comunicazioni e informative su eventi o nuovi prodotti, condizioni commerciali agevolate, aggiornamenti su prodotti già esistenti (es.: newsletter periodica, inviti ad eventi, ecc.); inviare sondaggi rivolti a conoscere le aree di interesse nell’ambito della professione esercitata, il grado di soddisfazione del cliente, erogare servizi di tutela del cliente, per ricerche di mercato ed altre operazioni direttamente o indirettamente riconducibili all’attività di marketing.
I dati potranno essere comunicati a soggetti operanti nell’ambito dell’Unione Europea, o in paesi che garantiscano lo stesso livello di protezione previsto dal GDPR. Poiché HOGREFE può decidere di operare anche a livello sovranazionale, il trattamento dei dati operato nei vari paesi sarà adeguato alle norme più restrittive, al fine di assicurare comunque il massimo livello di tutela dei dati dell’interessato.
Il trattamento sarà effettuato anche oltre il termine del rapporto principale, nel rispetto delle disposizioni normative che regolano la conservazione di atti e documenti.
Il conferimento dei dati è in alcuni casi obbligatorio, in altri facoltativo, comunque la mancata autorizzazione comporta l’impossibilità di offrire il servizio richiesto.
Gli interessati hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali oggetto del trattamento e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (artt. 15 e 16 del GDPR). L’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento (art.17 e ss. del GDPR). È possibile esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e ss del GDPR rivolgendosi al responsabile del trattamento inviando una mail all’indirizzo info@hogrefe.it o scrivendo a Hogrefe Editore, viale A. Gramsci 42, 50132 Firenze. Il termine per la risposta all’interessato è in tutti i casi di un mese dalla richiesta.
Gli interessati avranno il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo.