Copertina
I film sono uno strumento molto efficace per insegnare psicopatologia a studenti di psicologia, medicina e counseling. I 15 capitoli di questo libro utilizzano ciascuno un caso esempio con un riassunto schematico del film preso in esame e scene tratte da film, spesso molto noti, per spiegare ed insegnare agli studenti i disturbi più importanti che si incontrano nella pratica clinica. Vengono forniti strumenti utili all’insegnamento, come spunti per discussioni in aula e questioni chiave di cui tener conto quando si guarda il film.
Questa terza edizione, completamente rivista ed aggiornata, contiene un’appendice ampliata che propone rappresentazioni cinematografiche di vari disturbi, indicazioni per un sommario da utilizzare come esempio per un corso ed un indice di film. Scritto da clinici esperti e da docenti essi stessi appassionati di cinema, il libro è eccellente non solo per i corsi di psicologia o di media, ma anche per chiunque sia interessato alla rappresentazione cinematografica di disturbi mentali.