Applicazioni
Le IDS permettono al clinico di affrontare molte delle problematiche che inevitabilmente si pongono nel lavoro con i bambini. Offrendo, da un lato, una valutazione di aspetti rilevanti dello sviluppo cognitivo e, dall’altro, un profilo dettagliato dello sviluppo generale, le IDS possono essere utilizzate in tutti i casi in cui c’è necessità di condurre una valutazione di un soggetto in età evolutiva, sia che si sospetti una problematica specifica sia che si valuti l’ipotesi di un ritardo nello sviluppo.
Le IDS possono essere applicate con profitto anche in contesti peritali per ottenere un quadro il più possibile ampio dello stato di sviluppo di un bambino, che prenda in considerazione lo sviluppo socio-emozionale o linguistico, oltre a quello cognitivo.
La batteria non deve essere eseguita in maniera completa. A seconda del caso e delle specifiche condizioni individuali è possibile utilizzare singoli moduli anche in maniera indipendente.